Biodiversità ed ecosostenibilità: l’impegno di Colortap

Biodiversità ed ecosostenibilità: l’impegno di Colortap Colortap dimostra il proprio impegno verso la biodiversità e l’ecosostenibilità usando, per i suoi prodotti di irrigazione e rubinetteria, materiali durevoli e riciclabili come l’ottone e l’alluminio anziché la plastica. L’azienda è stata pioniera nell’introduzione di raccordi in ottone ad innesto rapido, che offrono una maggiore resistenza e una…

Raccordi al alta pressione

Raccordi al alta pressione I raccordi ad alta pressione Colortap sono componenti progettate per realizzare connessioni sicure e resistenti in sistemi che operano con pressioni elevate. Sono utilizzati principalmente in ambiti dove è necessario trasportare fluidi con forza significativa, come nell’irrigazione professionale, nell’industria o in ambienti domestici con sistemi idrici particolarmente esigenti. I raccordi ad…

Manutenzione della raccorderia in ottone Colortap

Manutenzione della raccorderia in ottone Colortap Grazie ad un’intuizione avuta già negli anni ‘70, oggi Colortap è riconosciuta come leader nella progettazione e produzione di raccordi in ottone a innesto rapido compatibili con quelli in plastica: per assicurare la massima compatibilità con tutti i sistemi in PVC, i raccordi vengono torniti da barre di ottone…

Diametri e filetti: applicazioni e corrispondenze nell’ambito dell’irrigazione domestica

Diametri e filetti: applicazioni e corrispondenze nell’ambito dell’irrigazione domestica Nell’ambito dell’irrigazione domestica la scelta corretta dei diametri e dei filetti per raccordi è fondamentale per garantire il funzionamento efficiente, prevenire perdite e facilitare l’installazione e la manutenzione dei sistemi di irrigazione. Comprendere le applicazioni tipiche dei diversi diametri, le categorie di filettature e come si…

Irrigare il giardino senza rubinetti esterni

Irrigare il giardino senza rubinetti esterni Gli adattatori Colortap offrono una soluzione innovativa per l’irrigazione senza l’uso di rubinetti esterni. Questi adattatori permettono di collegare tubi per l’irrigazione direttamente ai rubinetti interni, come quelli del bagno o della cucina, rendendo possibile l’irrigazione di giardini ma anche orti e terrazzi, senza la necessità di installare un…

Collettori per l’irrigazione interrata Colortap: perché sceglierli in ottone

Collettori per l’irrigazione interrata Colortap: perché sceglierli in ottone Colortap è un’azienda che esporta l’alta qualità del Made in Italy in Europa e nel mondo dagli anni 70, quando ha iniziato a diventare simbolo dell’industria metallurgica dapprima in Val Trompia e poi in tutta Italia, offrendo il proprio contributo allo sviluppo dell’intero settore. Ciò che…

Colortap da più di quarant’anni l’eccellenza per l’irrigazione

Colortap: da più di quarant’anni l’eccellenza per l’irrigazione

Colortap: da più di quarant’anni l’eccellenza per l’irrigazione È dagli anni ’70 del secolo scorso che Colortap rappresenta non solo un’eccellenza produttiva italiana, ma anche un punto di riferimento per la realizzazione di dispositivi in metallo per l’irrigazione. La storia dell’azienda comincia a essere scritta oltre quarant’anni fa, quando Colortap nasce come prima realtà a…

quando e quanto innaffiare il prato

Quando e quanto innaffiare il prato

Quando e quanto innaffiare il prato Non c’è cosa più bella, con l’arrivo della stagione primaverile ed estiva, che osservare il risveglio della natura, soprattutto se si ha la fortuna di avere un giardino. Spuntano le nuove foglie, sbocciano i fiori e il prato, dopo la lunga pausa invernale, ritorna finalmente verde. Per mantenere il…

come risparmiare acqua per l'irrigazione

Come risparmiare acqua per l’irrigazione

Come risparmiare acqua per l’irrigazione Lunghi periodi siccitosi, alternati ad alluvioni lampo: questa è ormai la normalità in un’epoca storica in cui il cambiamento climatico impatta sempre di più sulla quotidianità di tutti noi e sul benessere di flora e fauna. Per questo, tra le varie azioni che è possibile intraprendere per impegnarsi ad invertire…